“Il Temperino” è il nome della casa storica che sorge all’ingresso dei 450 ettari del Parco Archeominerario di San Silvestro nelle colline metallifere di Campiglia Marittima in Toscana. Costruita agli inizi del ‘900 è stata per molti anni la dimora degli ultimi minatori che lavoravano nella omonima miniera.
Per tre millenni minatori etruschi, romani, pisani, fiorentini, tirolesi, francesi, inglesi e infine italiani hanno estratto dal sottosuolo di quest’area una grande varietà di metalli (rame, ferro, argento, piombo, zinco e stagno) oltre a minerali industriali (feldspati, allume e vetriolo). Tremila anni di storia mineraria di un territorio geologicamente e mineralogicamente affascinante quasi unico al mondo, definito
“un grandioso museo mineralogico a cielo aperto”.
Ora tutte le miniere metallifere sono chiuse, l’ultima chiusa nel 1976 è stata proprio la miniera del Temperino. Nel 1984 inizia il progetto Parco e nel 1996 nasce il Parco Archeominerario con 250 ettari sicuri e fruibili al pubblico. Nel 1997 la casa IL TEMPERINO viene ristrutturata nel rispetto della tradizione.
Oggi è una casa vacanze con accoglienti e confortevoli camere; luogo originale per le vostre vacanze e i vostri bambini, affascinante per la storia che rappresenta dove il tempo sembra essersi fermato.